PNRR: : Greenthesis nelle graduatorie preliminari per l'accesso ai finanziamenti
Sono tre le iniziative nell’ambito dell’economia circolare proposte dal Gruppo Greenthesis
Leggi tuttoIn qualità di Amministratore Delegato di Greenthesis S.p.A., nonché Direttore Generale e CFO del Gruppo Greentehsis, Vincenzo Cimini vanta un’esperienza pluriennale nella gestione di business complessi come quello dei servizi ambientali e della “Green Economy” dove ha ricoperto ruoli di Amministratore (Presidente e Consigliere Delegato) e di Direttore dell’area Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione.
È esperto nella gestione di imprese ed ha maturato una solida esperienza in società Nazionali e Quotate.
Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Roma “La Sapienza”, inizia la sua carriera lavorativa nel ruolo di Finance Analist e Finance Manager per una società di Ingegneria e Grandi opere pubbliche in cui resta dal 1992 al 1996. Nel 1993 continua il percorso di studi conseguendo un Master in Project Financing presso la Luiss School of Management di Roma; nel 1995 partecipa al Corso in Gestione Integrata dei Rifiuti presso l’MIT – Massachusetts Institute of Technology (Boston – USA).
A terminare la Carriera accademica, nel 1999 Vincenzo Cimini frequenta il Corso di perfezionamento in Amministrazione Finanza e Controllo all’Università Bocconi di Milano.
Nel 1996 ottiene il titolo di Cultore della Materia di Economia Industriale affiancando la cattedra del Prof. Andrea Saba presso l’Università “La Sapienza” di Roma fino al 1997.
Massachussetts Institute of Technology, Boston-MA USA
Cultore della materia (cattedra Prof. Andrea Saba)
Università Bocconi, Milano
Sono tre le iniziative nell’ambito dell’economia circolare proposte dal Gruppo Greenthesis
Leggi tuttoAmbienthesis S.p.A. e Greenthesis S.p.A. sottoscrivono un Memorandum of Understanding per un possibile progetto finalizzato a concentrare in Ambienthesis le ulteriori attività operative nel settore ambientale del Gruppo Greenthesis e creare ...
Leggi tuttoL’indispensabile transizione verso l’economia circolare passa soprattutto da un punto fondamentale del “cerchio” economico: riuscire a chiuderlo grazie alla trasformazione della maggior parte dei rifiuti in nuove risorse e alla conseguente produzione ...
Leggi tuttoQualche settimana fa, il 22 aprile scorso, è ricorso il cinquantesimo Earth Day con il suo hashtag #OnePeopleOnePlanet, e in occasione di questa giornata mondiale il ministro dell’ambiente Sergio Costa, in collegamento video ha ...
Leggi tuttoSebbene la questione ecologica sia all’ordine del giorno nel dibattito pubblico nazionale e comunitario, è fondamentale continuare a parlare di European Green Deal, ossia quella che dalle parole della stessa Ursula von der Leyen ...
Leggi tuttoLa formazione aziendale come punto di partenza per un cambiamento globale
Leggi tutto