PNRR: : Greenthesis nelle graduatorie preliminari per l'accesso ai finanziamenti
Sono tre le iniziative nell’ambito dell’economia circolare proposte dal Gruppo Greenthesis
Leggi tuttoSono tre le iniziative nell’ambito dell’economia circolare proposte dal Gruppo Greenthesis
Leggi tuttoAmbienthesis S.p.A. e Greenthesis S.p.A. sottoscrivono un Memorandum of Understanding per un possibile progetto finalizzato a concentrare in Ambienthesis le ulteriori attività operative nel settore ambientale del Gruppo Greenthesis e creare ...
Leggi tuttoL’indispensabile transizione verso l’economia circolare passa soprattutto da un punto fondamentale del “cerchio” economico: riuscire a chiuderlo grazie alla trasformazione della maggior parte dei rifiuti in nuove risorse e alla conseguente produzione ...
Leggi tuttoQualche settimana fa, il 22 aprile scorso, è ricorso il cinquantesimo Earth Day con il suo hashtag #OnePeopleOnePlanet, e in occasione di questa giornata mondiale il ministro dell’ambiente Sergio Costa, in collegamento video ha ...
Leggi tuttoSebbene la questione ecologica sia all’ordine del giorno nel dibattito pubblico nazionale e comunitario, è fondamentale continuare a parlare di European Green Deal, ossia quella che dalle parole della stessa Ursula von der Leyen ...
Leggi tuttoLa formazione aziendale come punto di partenza per un cambiamento globale
Leggi tuttoPer avere performance stabili e positive a lungo termine, la focalizzazione è indispensabile. Ma l’azienda deve fare di più, ovvero andare oltre. Sotto la guida di un buon CEO, l’impresa deve riuscire a creare ed attuare un piano strategico che possa ...
Leggi tuttoA parità di risultati economici, due aziende possono avere un impatto molto diverso sul mondo in cui operano. Il bilancio di sostenibilità nasce per questo...
Leggi tuttoLa MIA storia è un po’ LA storia del Gruppo, così è per me e per altri miei colleghi, ambasciatori come me della realtà imprenditoriale che stiamo a rappresentarvi, a raccontarvi.
Leggi tuttoSEA, l’energia passa per le fonti alternative e attraverso il recupero di scarti e sottoprodotti
Leggi tutto